Il CO.T.IR. di Vasto (Chieti) sotto i riflettori della Commissione europea
La problematica legata al destino del CO.T.IR e dei suoi dipendenti ha origine principalmente nel mancato riconoscimento, da parte di Stato e Regione, dello status di organismo di diritto pubblico, che comporterebbe il riassorbimento di una parte dei dipendenti del
NUOVE NORME DI SICUREZZA PER LE NAVI PASSEGGERI, APPROVATA LA DIRETTIVA. RELATRICE L’EURODEPUTATA DANIELA AIUTO.
Quali sono le regole per le navi passeggeri che viaggiano nelle acque degli Stati membri dell'UE? Qualche mese fa fu realizzato un cosiddetto "fitness check" che mise in luce diverse ambiguità e problemi della legislazione vigente. Dubbi e perplessità sorsero
CORSO GRATUITO DI EURO PROGETTAZIONE PER I RESIDENTI IN MOLISE
DANIELA AIUTO, Eurodeputata del Gruppo Europe of Freedom and Direct Democracy (EFDD) organizza un corso gratuito di EUROPROGETTAZIONE. FINALITA' Il corso di formazione è finalizzato al conferimento di competenze di base al fine di promuovere la figura di “Esperto in Europrogettazione”. Nello specifico il
L’ABRUZZO CADE A PEZZI E I SOLDI TORNANO INDIETRO
Ancora una volta i fondi strutturali dati in gestione dalla Commissione europea alla Regione Abruzzo tornano indietro. L’Unione europea ha scritto che il rapporto finale e la dichiarazione di chiusura del Por-Fesr 2007-2013 della Regione Abruzzo “non possono ancora essere
Perplessità sull’impegno vastese nella protezione delle donne e dei minori dalla violenza
“Nonostante il Progetto Penelope ed il Progetto Sibilla abbiano potenziato i servizi di assistenza e i centri antiviolenza abruzzesi, mi chiedo: quanto tempo ancora si dovrà aspettare prima di creare vere e proprie case accoglienza per donne maltrattate in centri
Lo Stato può dare un aiuto concreto ad una donna picchiata dal marito?
Lo Stato può dare un aiuto concreto ad una donna picchiata dal marito? Spesso la risposta è NO. Quasi 7 milioni di donne in Italia, nel corso della propria vita, hanno subito una forma di abuso (ISTAT). Questa mattina, a
Comunicato stampa: CONTAMINAZIONE GLIFOSATO, IL MIO APPELLO ALLA 55° FIERA DELL’AGRICOLTURA DI LANCIANO (CH)
“C’è un veleno che silenziosamente minaccia la salute e le coltivazioni. Un potente pesticida cancerogeno che sta contaminando il patrimonio agricolo dei nostri contadini, e che tutti i giorni serviamo sulle nostre tavole. Si chiama glifosato: un veleno micidiale distribuito