Fondi Strutturali europei, l’Abruzzo sprofonda
Da quando sono al Parlamento europeo, ho attraversato in lungo e in largo la Regione #Abruzzo, organizzando convegni informativi sui fondi europei. In nessuna occasione, o in rarissime, gli amministratori, i sindaci, o qualche dirigente, hanno preso parte, pur invitati. I
L’Islanda, un Paese straordinario!
La settimana scorsa ho partecipato ad una missione del Parlamento europeo in #Islanda, e ho avuto modo di conoscere questo straordinario Paese. Devo dire che si discosta moltissimo dagli stereotipi ai quali tutti noi spesso siamo ancorati, ossia di paese
Stop alla becera pratica dei matrimoni precoci!
È necessaria al più presto una strategia per porre fine alla becera pratica dei matrimoni precoci: quando una bambina viene indotta a sposarsi, i danni che ne derivano possono estendersi ben oltre il giorno del suo matrimonio! Questo il mio
Tolleranza zero per le mutilazioni genitali femminili
Oggi, nella giornata mondiale contro le Mutilazioni Genitali Femminili, rinnoviamo alla Commissione europea la richiesta di politiche concrete per fermare questo disumano crimine. Un abuso vile, che perpetua la sottomissione femminile, lesionando permanentemente l’apparato riproduttivo e provocando, per tutta la vita
Il trasporto sostenibile a tutela della salute dei cittadini europei e dell’ambiente
Il mio intervento odierno in Commissione per i trasporti e il turismo riguardo al dossier sul trasporto combinato di cui sono relatrice. È oggi più che mai necessario incentivare il trasporto combinato in quanto forma di trasporto sostenibile a tutela
Settore trasporti: massima tutela per gli addetti ai lavori senza dimenticare la sicurezza
Avere degli strumenti concreti per migliorare le condizioni di lavoro degli addetti al settore trasporti oltre che tutelare i loro diritti, senza dimenticare la sicurezza dei mezzi e dei beni trasportati. Questo e altro nel mio intervento in Commissione TRAN
Tratta di donne e ragazze per finalità di sfruttamento sessuale e lavorativo nell’UE: è ora di dire basta!
Ancora oggi, nonostante la Direttiva 2011/36 sulla “prevenzione e la repressione della tratta di esseri umani e la protezione delle vittime”, in vigore da alcuni anni nei diversi Stati membri, questo fenomeno non sembra diminuire. Al contrario i dati ci
Revisione della direttiva sul trasporto combinato, incontro con Violeta Bulc
Oggi ho incontrato la Commissaria europea ai #trasporti Violeta Bulc per discutere della proposta di revisione della direttiva sul trasporto combinato di cui sono relatrice. Abbiamo condiviso i principi di fondo della proposta che modifica norme del 1992 divenute ormai obsolete riteniamo di dover
Boom di dimissioni per le neo-mamme. In 25 mila costrette a lasciare il lavoro!
Le neo-mamme in Italia, sono tutelate quando si tratta di tornare al lavoro? Ci sono norme che favoriscono l'equilibrio tra lavoro, famiglia e vita privata? Ascoltate attentamente, questo vale anche per i papà
Tutelare il mercato dell’aviazione civile
La corsa alla tariffa bassa non deve essere il pretesto per abbassare gli standard di sicurezza, mettere da parte i diritti dei passeggeri e di chi lavora nelle compagnie aeree!!!