Si chiude questo 2017 e finisce anche una legislatura
Si chiude questo 2017 e finisce anche una legislatura che ha visto, 5 anni fa, il debutto del MoVimento 5 Stelle nel Parlamento italiano. Molta strada è stata fatta, battaglie commoventi ed estenuanti, per risollevare le sorti dell'Italia e fronteggiare una politica
2017, un anno veramente complicato
Ciao a tutti,anche questo anno di lavoro in Parlamento europeo volge al termine. É stato per tutti noi un anno veramente complicato, pieno di imprevisti e di momenti molto difficili che peró siamo riusciti a superare grazie anche alla vicinanza
Report Eickhout: strategia europea a favore della #mobilità a basse emissioni.
Questo report contiene senza dubbio diversi elementi positivi, quali l’attenzione alla promozione e allo sviluppo delle tecnologie alternative per la mobilitá, in primis l’elettrico, gli incentivi fiscali dedicati ai veicoli a zero emissioni e parallelamente l’eliminazione graduale degli incentivi economici
Scioperare è un diritto, Ryanair rispetti i suoi impiegati
Niente sciopero venerdì 15 o rischiano di saltare aumenti o promozioni. È l'esplicita minaccia formulata da #Ryanair, in una lettera inviata dal capo del personale Eddie Wilson ai piloti italiani della compagnia low cost irlandese. Nella missiva Wilson ricorda come nel
La Saga spende, la Regione spande
Vi ricordate la vicenda Saga, la società che gestisce l’Aeroporto d’Abruzzo, Ryanair e la Regione Abruzzo? Vi ricapitolo tutto brevemente; sono anni che la mia Regione, attraverso la Saga, ha lautamente foraggiato la nota compagnia aerea irlandese con soldi pubblici
LA SOFFERENZA DELLE DONNE NON DIVENTI UN BUSINESS
Stamane, in un articolo de La Repubblica a firma di Maria Novella De Luca, si parla di #femminicidi in Italia e di fondi messi a disposizione dalle istituzioni (anche europee, con il programma Daphne, per esempio). Tali fondi vengono definiti
Ex discarica Vallone Maltempo a Vasto: il Comune faccia mea culpa
I lavori di bonifica dell'ex discarica "Vallone Maltempo" a #Vasto non sono mai stati eseguiti (fine termine previsto 22 novembre 2016) e l'Unione europea ha come da procedura un'infrazione, con il conseguente commissariamento da parte del Governo. Ora bisognerà pagare le multe,
Stop alla violenza sulle donne: occorre una rivoluzione culturale!
In occasione della Giornata internazionale contro a violenza sulle donne, l’ITSET Palizzi ha ospitato questa mattina il convegno “Tu meriti amore”. Numerosi i relatori che sono intervenuti da diverse prospettive su una tematica urgente che invita alla riflessione, ma sopratutto
LA GIUSTIZIA DEVE AMARE LE DONNE!
Oggi il Governo italiano, con la modifica del Codice Penale, permette ad uno #stalker di estinguere il suo reato pagando una multa anche con soli 1500€. Quanta ipocrisia! Prima vogliono che le #donne denuncino, e poi cosa fanno? Derubricano il