Direttiva sulla Sicurezza delle Infrastrutture Stradali, negoziati in corso
Questa sera sono uscita molto tardi dal Parlamento, dopo un meeting di due ore con la Commissione europea (presente la Commissaria ai #Trasporti Violeta Bulc) e la Presidenza Rumena del Consiglio europeo.In discussione il trilogo sulla revisione della Direttiva sulla
La mia intervista a Sette24 Europa
Da Jean-Claude Juncker al mio lavoro in Parlamento europeo e nelle Commissioni, ecco la mia intervista a tutto campo a Sette24 Europa, buona visione!
Destination Europe on the Move
Arrivare pronti alla sfida della digitalizzazione ed essere in grado di cogliere le nuove opportunità - miliardi di euro tra risparmi e benefici - che si aprono per le imprese italiane ed europee attive nei trasporti con il terzo Pacchetto
ECCO (ANCHE) PERCHÉ NON SERVE IL #TAV TORINO-LIONE
Sapete che la #Cina sta investendo sul percorso ferroviario verso l'Europa con il progetto Belt and Road Initiative (#OBOR)? Questo progetto è titanico, e prevede l’apertura di due corridoi infrastrutturali fra Estremo Oriente e continente europeo, sulla falsariga delle antiche Vie della
Comunicato stampa – mio addio al M5S e strumentalizzazioni politiche
Le mie dichiarazioni rilasciate al quotidiano "La Stampa" nei giorni scorsi, con le quali annunciavo l'addio definitivo al MoVimento 5 Stelle (molto sofferto e meditato), sono state oggetto di diverse strumentalizzazioni politiche, specie in ambito locale. Ho assistito ad una gara,
Zero vittime stradali entro il 2050? Ecco come possiamo riuscirci.
La direttiva per la gestione della sicurezza dell'infrastruttura stradale, della quale sono relatrice, ha un obiettivo molto ambizioso: raggiungere zero vittime stradali entro il 2050. Vi spiego di cosa si tratta e come possiamo riuscirci.
Sicurezza delle infrastrutture stradali Violeta Bulc scrive a Karima Delli
In questa lettera indirizzata a Karima Delli, Presidente della Commissione per i trasporti e il turismo al Parlamento europeo, la Commissaria europea Violeta Bulc, nel riportare le sue impressioni dopo la visita a Genova ed al #PonteMorandi ed in vista
Alta velocità: qualcosa continua a non quadrare
Per guadagnare un minuto in termini di percorrenza secondo voi è lecito spendere 90 milioni di euro? È giustificabile di fronte ai cittadini? Il mio intervento in Commissione trasporti e turismo sull'alta velocità.
Comunicato Stampa: lascio definitivamente il Movimento 5 Stelle
Con un’ampia intervista rilasciata al quotidiano La Stampa, l’On. Daniela Aiuto, Europarlamentare, lascia definitivamente il Movimento 5 Stelle. Le ragioni, ampiamente approfondite nell’intervista al quotidiano torinese, sono le molte difficoltà di dialogo e le tante restrizioni anche personali durante il
Il futuro della mobilità in Europa
Il tema del futuro della #mobilità in #Europa è strettamente correlato alla visione che abbiamo di città, dei nuclei urbani, e di come li intendiamo mettere in relazione tra loro, ma anche di come immaginiamo il futuro della logistica in