Infrastrutture Fragili – Prospettive per la Gestione e la Mitigazione dei Rischi
Venerdì 5 aprile, ho partecipato al convegno "Infrastrutture Fragili - Prospettive per la Gestione e la Mitigazione dei Rischi" presso l'Università "G. D'Annunzio" di Pescara, nel corso del quale ho illustrato la nuova direttiva sulla sicurezza stradale, che mi ha
COMUNICATO STAMPA: risultato secondo Trilogo alla Direttiva per la Sicurezza delle Infrastrutture Stradali
Martedì 5 febbraio si è svolto il secondo Trilogo relativo alla Direttiva per la Sicurezza delle Infrastrutture Stradali. In quanto relatrice di questa proposta legislativa avevo sperato ardentemente di poter raggiungere un accordo nella serata di martedì in modo da
Direttiva sulla Sicurezza delle Infrastrutture Stradali, negoziati in corso
Questa sera sono uscita molto tardi dal Parlamento, dopo un meeting di due ore con la Commissione europea (presente la Commissaria ai #Trasporti Violeta Bulc) e la Presidenza Rumena del Consiglio europeo.In discussione il trilogo sulla revisione della Direttiva sulla
Gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali, mio report disponibile
Sul sito del Parlamento europeo, è stato pubblicato il report sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali del quale sono relatrice; potete leggerlo cliccando qui. Disponibile anche la versione pdf, al momento solo in lingua inglese.
Approvato il mio dossier sulla sicurezza delle infrastrutture stradali
Rientro in Italia con una bella vittoria per tutti. È stato approvato oggi a larga maggioranza il mio dossier sulla sicurezza delle infrastrutture stradali, sul quale sono impegnata dalla scorsa estate. È un testo, quello approvato, che mi soddisfa, perché